
Modulistica commercio e lavori pubblici
Modulistica unificata e standardizzata in materia di attività' commerciali e assimilate ed edilizia
19/11/2019 – Con decreto dirigenziale della Direzione generale per le politiche culturali e il turismo n. 24 del 15 novembre 2019 sono stati modificati e riapprovati i modelli unificati e standardizzati relativi alle strutture ricettive secondo le indicazioni di cui all’Accordo n. 73/CU sancito in Conferenza unificata del 25 luglio 2019.
Ufficio Tecnico - Territorio e Ambiente
Il D.Lgs. 222/2016 ha definito il regime amministrativo e i riferimenti normativi in funzione di ciascuna attività edilizia. In particolare, è stata effettuata un’intera ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi, con le eventuali concentrazione di regimi. Sono inoltre definiti, per le attività soggette a permesso di costruire, SCIA, CILA e attività libera, i casi in cui è necessario acquisire altri titoli di legittimazione o di assenso comunque denominati.
Di seguito il collegamento alla tabella contenete tutti gli interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (DLgs 222/2016). [fonte: http://biblus.acca.it]
Il D.Lgs. 222/2016 ha definito il regime amministrativo e i riferimenti normativi in funzione di ciascuna attività edilizia. In particolare, è stata effettuata un’intera ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi, con le eventuali concentrazione di regimi. Sono inoltre definiti, per le attività soggette a permesso di costruire, SCIA, CILA e attività libera, i casi in cui è necessario acquisire altri titoli di legittimazione o di assenso comunque denominati.
Di seguito il collegamento alla tabella contenete tutti gli interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (DLgs 222/2016). [fonte: http://biblus.acca.it]
RUEC – Quadro Definizioni Uniformi
Infine, si segnala, che con Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 287 del 23/05/2017, “RECEPIMENTO REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO (RET) APPROVATO IN CONFERENZA UNIFICATA IL 20 OTTOBRE 2016”, nelle more dell’approvazione del Nuovo Regolamento Urbanistico-Edilizio Comunale (RUEC), è stato stabilito “che le definizioni uniformi e le disposizioni sovraordinate in materia edilizia trovano diretta applicazione, prevalendo sulle disposizioni comunali con esse incompatibili”.
Dove siamo
Piazza Roma 81016 – Piedimonte Matese (CE)
Dal Lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00. Martedì – Giovedì dalle 14:30 alle 18:00