I comitati della città

Comune di Piedimonte Matese: Struttura Organizzativa e Linee Programmatiche

Il Comune di Piedimonte Matese, nel rispetto della normativa vigente e al fine di ottimizzare la gestione amministrativa, ha adottato una serie di provvedimenti finalizzati a migliorare l’efficacia dei servizi pubblici offerti alla cittadinanza. Con deliberazione del Sindaco, sono state stabilite le linee programmatiche per il mandato amministrativo, prevedendo la costituzione di specifici comitati consultivi e l’attuazione di politiche strategiche mirate.

Tra gli obiettivi principali, si evidenziano la riorganizzazione dei servizi comunali e la pianificazione delle azioni a livello di quartiere, con particolare attenzione alle necessità della popolazione. Il Comune si impegna a rafforzare la partecipazione dei cittadini, attraverso la creazione di comitati di quartiere, che agiranno come organi consultivi per favorire il dialogo tra amministrazione e comunità locale.

Inoltre, la delibera prevede l’attivazione di misure volte a garantire l’adeguata supervisione e il controllo delle attività amministrative, attraverso un continuo monitoraggio e la pianificazione di interventi in linea con le esigenze della comunità. A tal fine, sono stati definiti i compiti e le funzioni degli uffici comunali, così come gli obiettivi strategici da perseguire nei prossimi anni, nel rispetto delle normative nazionali e regionali.

Il Sindaco, in sintonia con le indicazioni degli organi di governo, si propone di costituire e consolidare ulteriori strutture consultive, così da assicurare una gestione più trasparente ed efficiente dell’ente. Le decisioni verranno prese in maniera condivisa, prevedendo il coinvolgimento attivo della cittadinanza nei processi decisionali riguardanti l’amministrazione pubblica.

Obiettivi della Programmazione:

  1. Potenziamento dei servizi al cittadino, con l’introduzione di nuove modalità di erogazione dei servizi pubblici.
  2. Integrazione e riorganizzazione dei comitati di quartiere per migliorare la partecipazione civica e il confronto costruttivo tra amministrazione e cittadini.
  3. Pianificazione strategica dei fondi comunali per lo sviluppo di iniziative volte alla crescita sostenibile e al miglioramento delle infrastrutture locali.

Il Comune di Piedimonte Matese continua a perseguire l’obiettivo di garantire una governance inclusiva e orientata al benessere della comunità, rispettando le linee guida stabilite dalla delibera del Sindaco e le normative di riferimento.

Ecco i comitati consultivi della città:

Comitato bilancio, tributi, personale e contenzioso

Competenza: contabilità, bilanci, finanze, programmazione, revisione e controllo di gestione, adempimenti fiscali, entrate da canoni o tariffe, entrate patrimoniali, tributi, contenzioso e gestione del personale.

Comitato promozione del territorio

Competenza: marketing territoriale, promozione prodotti agro-silvo-pastorali e alimentari e organizzazione di eventi.

Comitato decoro urbano e servizi

Competenza: decoro urbano, parchi e verde pubblico, servizi cimiteriali, tutela degli animali, protezione civile, sicurezza urbana, ciclo integrato delle acque, gestione dei rifiuti, controllo esecuzione lavori pubblici.

Comitato salute

Competenza: miglioramento del servizio sanitario.

Comitato scuola, giovani e creatività urbana

Competenza: promozione della socializzazione, politiche giovanili e dell’infanzia, creatività urbana, istruzione.

Comitato per il bilancio partecipato

Competenza: promuove un dialogo tra amministrazione e cittadini, contribuendo a una gestione trasparente e condivisa delle risorse pubbliche.

Comitato giuridico

Competenza: supporto giuridico.

Comitato sviluppo economico

Competenza: turismo, commercio, industria, infrastrutture, transizione e innovazione energetica, ambientale e digitale, sicurezza del territorio.

Comitato promozione della cultura

Competenza: promozione della cultura e valorizzazione del patrimonio storico e artistico.

Comitato sport

Competenza: promozione dell’attività sportiva.

Comitato servizi sociali

Competenza: miglioramento dei servizi sociali, lotta alla povertà e al disagio sociale.

Comitato per la legalità, la trasparenza e l’efficienza amministrativa

Competenza: vigilare sul rispetto delle normative legali, promuovere la trasparenza nelle decisioni e garantire l’efficienza nell’erogazione dei servizi pubblici.

Ecco i comitati di quartiere:

Comitato Quartiere Rosso

Comitato Quartiere Verde

Comitato Quartiere Arancione

Comitato Quartiere Giallo

Comitato Quartiere Azzurro

Close Search Window